povera mia terra
povera terra della non speranza
quanto t’ho amata
da giovane
– non so se incosciente o coraggioso –
per te sono rimasto qui
per amarti e darti
tutto me stesso
(e me ne potevo andare
in altre terre libere e vere)
da vecchio
– è coraggio dare questo consiglio –
dico ai giovani:
partite da questa terra della non speranza
lasciate questo vuoto disperato
questo spaesato paese del nulla
terra amata
e purtroppo mai tradita
terra stranita
terra perduta
allora speravo
e non capivo
oggi capisco
e non spero più
rovina sono per te
il vile cuore e l’ignoranza
Cristo venduto e ucciso e non amato
la verità mai cercata
il meretricio dell’animo
l’assente dignità
l’ignavia
le vite non vissute
il silenzio d’umano
sei la terra della non speranza
mia cara amata terra
tu mi lasci straniero
nei mie luoghi
e tra la mia gente
disperato d’averti amato
spero solo la morte
lontano da te
nell’abbraccio del Padre
gli chiederò perché